Ribadendo quel suo profondo legame con la città e ripercorrendo i passi di una vita fatta soprattutto di amore per lo spettacolo e di attaccamento ad una comicità elegante e mai volgare, l’attore e cabarettista Angelo Di Gennaro per la serata al Teatro Mediterraneo dedicata ai suoi quarant’anni di carriera, ha regalato al pubblico l’amorevole sintesi di quanto raccolto in lunghi anni di gavetta e palcoscenico. E non è stato un caso che ad accogliere l’incontro celebrativo, proprio per sancire un simbolico abbraccio tra l’artista e la sua terra natale,…
Categoria: Napoli
VIA DIOCLEZIANO/ Premio Nazionale “Serra-Campi Flegrei”. Finale il 2 ottobre
Giunge alle fasi conclusive la terza edizione del Premio Nazionale “Serra – Campi Flegrei” promosso dal Teatro Serra patrocinato del Comune di Napoli. L’appuntamento è lunedì 2 ottobre ore 20:30, presso la sede dello spazio culturale sito a Napoli, in Via Diocleziano 316, nel quartiere di a Fuorigrotta, fondato nel 2016 dall’attore, formatore e acting coach Pietro Tammaro e dal regista e drammaturgo Mauro Palumbo. Otto i finalisti, selezionati tra una sessantina circa di partecipanti alle audizioni per le tre sezioni di concorso – Autrici/Autori, Attrici/Attori, Registe/Registi – valutati dalla Giuria…
Rassegna musicale promossa dal Ministero della Cultura in ricordo di Giovanbattista Cutolo
La Nuova Orchestra Scarlatti ricorda il giovane musicista napoletano Giovanbattista Cutolo con tre concerti, a ingresso gratuito, espressamente promossi dal Ministero della Cultura. Lunedì 25 settembre 2023 alle ore 20.00, presso la Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Napoli, Largo S. Marcellino 10), si terrà il primo dei tre concerti della rassegna “La forza della musica contro la barbarie”, dedicata al ricordo del giovane musicista napoletano Giovanbattista Cutolo, espressamente promossa e finanziata dal Ministero della Cultura. I concerti sono a ingresso gratuito. L’appuntamento del 25 settembre, che sarà…
Napoli Film Festival, dal 25 al 30 settembre la 24a edizione
Due concorsi competitivi e gli omaggi a Georges Simenon, Buster Keaton e Peter Bogdanovich. Questi i primi ingredienti della 24a edizione del Napoli Film Festival che si terrà dal 25 al 30 settembre diretto da Mario Violini e organizzato da WooW con l’Istituto Francese di Napoli e il contributo della Regione Campania e della Fondazione Film Commission Regione Campania. Oltre al tradizionale SchermoNapoli Corti, che pone l’accento sui film brevi realizzati da autori della regione, riprende anche il concorso Nuovo Cinema Italia per lungometraggi di giovani registi con proiezioni tra…
ARTE/ Fino all’8 ottobre al Pan la mostra “Amazing Naples” di Christophe Mourey
Prorogata fino all’8 ottobre al Pan, Palazzo delle Arti Napoli, la mostra “Amazing Naples- Napoli, sogno dei sogni et mes rêves de bonheur”, che segue un discorso filologico su Napoli iniziato anni fa dall’artista Christophe Mourey. La personale, curata da Marco Fiore con la collaborazione della professoressa Marilena Marotta è organizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, con il patrocinio dei Consiglieri della Regione Campania e fortemente voluta dal Console francese a Napoli, dall’Istituto Francese Grenoble, il club Unesco di Napoli, e l’Istituto Caselli – Real…
Al Teatro Mediterraneo di Fuorigrotta, i primi 40 anni di carriera di Angelo Di Gennaro
Attesa delle grandi occasioni al Teatro Mediterraneo di Napoli, dove, per il 25 settembre 2023, alle ore 20:30, tutto è pronto per la grande festa spettacolo dedicata all’attore e cabarettista Angelo Di Gennaro in occasione dei suoi primi 40 anni di carriera. Una data emblematica che, nello storicizzato teatro della Mostra d’Oltremare di Napoli, vedrà il popolare artista partenopeo celebrare l’importante ricorrenza alla sua maniera insieme al suo amato pubblico. Una kermesse ricca di ospiti che, nel diventare una grande festa per il compleanno artistico del beniamino di tanti spettatori,…
AL VIA LA V EDIZIONE DI UNIMUSIC, IL FESTIVAL DELLA MUSICA E DELLA CULTURA
A Napoli, dal 10 al 29 settembre 2023, i concerti della V Ed. di Unimusic, il festival della musica e della cultura ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università Federico II. La Nuova Orchestra Scarlatti, che a marzo 2023 ha compiuto 30 anni, torna ad animare il Cortile delle Statue, la Chiesa di San Marcellino e Festo, i Musei scientifici della Federico II con un mix di grande musica, talenti emergenti ed eccellenze campane: partenza domenica 10 settembre nel Cortile delle Statue della Federico II (Via Paladino…
RITORNANO GLI APPUNTAMENTI PER I PIU’ PICCOLI ALLA MOSTRA D’OLTREMARE
Dopo il successo della sessione estiva, nella pineta del Teatro dei Piccoli della Mostra d’Oltremare di Napoli riprendono gli appuntamenti della rassegna “Open Air” dedicati a bambini (dai 3 anni) e ragazzi e alle loro famiglie. Ben 12 giornate di teatro e musica con tante attività di laboratorio creativo per accompagnare le prime giornate d’autunno godendo ancora degli spazi attrezzati del parco di pini marittimi attiguo al teatro. L’iniziativa, organizzata da Le Nuvole/Casa del Contemporaneo, I Teatrini, Progetto Sonora, compagnie residenti del Teatro dei Piccoli, aderisce al progetto “Campania è” ed…
Allo zoo e al bowling, grazie a una corsa “speciale”
di Tommy Totaro Un noto proverbio recita: “A chi ben crede, Dio provvede”. Detto fatto. Qualche giorno fa, padre Paolo e padre Giuseppe della parrocchia Medaglia Miracolosa di via Marco Aurelio valutavano l’idea di portare i ragazzi dell’oratorio in visita allo zoo. Purtroppo, pur trattandosi affrontare di un breve tragitto, i preventivi ottenuti risultavano tutti fuori budget. A quel punto, si è reso provvidenziale l’intervento del consigliere della IX Municipalità Franco Luongo, che si è proposto di fare da tramite tra i sacerdoti e l’Anm. “Ho inviato una richiesta formale…
Evento/ Concerto sinfonico al Cortile delle Statue della Federico II
Il Luglio musicale 2023 della Nuova Orchestra Scarlatti, realizzato in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli, entra nel vivo con un grande evento: Sabato 15 luglio 2023 ore 20.00, presso il Cortile delle Statue della Federico II (Napoli – Via Paladino 39) si terrà il Concerto sinfonico Rossini/Haydn/Verdi, della Nuova Orchestra Scarlatti, diretta da Beatrice Venezi, giovane star della musica classica, attiva in campo nazionale e internazionale, autrice di saggi di divulgazione musicale e attualmente Consigliera per la Musica del Ministro della Cultura. Il programma della serata partirà nel segno scintillante della Sinfonia dell’Italiana…