Comunicato stampa Il 27 febbraio 1787 Johann Wolfgang von Goethe visitò la Crypta neapolitana, vi ammirò il calare del sole al tramonto che proiettava un raggio attraverso tutta la galleria, da Fuorigrotta a Piedigrotta, ed in seguito descrisse il fenomeno nella sua opera Viaggio in Italia, commentandolo con la celebre frase: “Comprendo coloro che escono di senno per Napoli! Dal 2018 l’Associazione COCCEIVS organizza periodicamente un evento all’ingresso di Fuorigrotta della Crypta neapolitana, in concomitanza con il fenomeno del calar del sole allineato con l’asse della galleria romana, che si…
Categoria: Campi Flegrei
EVENTI/ Il Carnevale 2023 è all’Edenlandia. L’ingresso è gratuito.
Coriandoli, galline giganti, grandi sfilate, “truccabimbi” e laboratori a tema, per il carnevale più divertente di Napoli. L’Edenlandia dà il benvenuto alla festa più colorata dell’anno: il carnevale. Tanti gli appuntamenti che accompagneranno il pubblico del grande parco cittadino di Fuorigrotta alla grande sfilata. Da questo weekend e per tutti i sabati e domenica prossimi, fino al 19 febbraio, il doppio appuntamento gratuito, dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 16 alle 19, con il “truccabimbi” e i laboratori a tema per imparare a creare delle mascherine che solleticheranno la fantasia…
PIAZZA LITTORIO 1940
Siamo in Piazza del Littorio, che poi diverrà Piazza Italia. Questa è una foto emblematica perché è l’ultima istantanea in cui comparirà la vecchia chiesa di San Vitale che, come si può notare dalle impalcature, era ormai in fase di demolizione.
GRANDE SUCCESSO PER I MERCATINI DI NATALE CON I RAGAZZI DI NISIDA E SCAMPIA
Napoli, 7 dicembre 2022 – Grande successo per il mercatino di Natale della Fondazione Il meglio di te – Onlus. Centinaia di persone si sono avvicendate nella sede della Onlus partenopea – dal 2 al 4 dicembre 2022 – per acquistare opere di grandi marchi del nostro territorio, esposte accanto alle creazioni realizzate nei laboratori dell’Istituto Penale per i Minorenni di Nisida. Tutto il ricavato è stato devoluto ai progetti filantropici della Fondazione presieduta da Fulvia Russo che, dal 2005, sostiene i giovani del carcere minorile partenopeo, gli alunni…
VIA DIOCLEZIANO/ Al “Teatro Serra” una tre giorni dedicata alle tradizioni del Sud Italia con il programma “Canti, Cunti e Convivio”
Al “Teatro Serra” di Napoli una tre giorni dedicata alle tradizioni del Sud Italia con il programma “Canti, Cunti e Convivio” Tre spettacoli diversi che raccontano altrettanti momenti di un’unica vicenda, come la prima, la seconda e la terza sera di una favola di Basile. Protagoniste le danze rituali e i suoni sincretizzanti, tra sacro e profano, di una terra meravigliosa: il Sud. È il programma “Canti, Curti e Convivio” in scena al Teatro Serra di Napoli (a Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316, adiacente l’Osservatorio Vesuviano) venerdì 25 e sabato 26 novembre alle ore 20:45 e domenica 27 novembre alle ore 18:00.…
XI EDIZIONE DI NATALE A FUORIGROTTA
Comunicato Stampa L’evento di Beneficenza Natale a Fuorigrotta, ideato ed organizzato dall’Associazione no profit Napoli In movimento, giunto all’XI edizione, si terrà Sabato 17 Dicembre 2022 a Piazza San Vitale dalle ore 10:00. Gli organizzatori, Sara Marandola, Flavia Arcella ed il Presidente, l’Avv. Salvatore Palumbo, portano avanti con grande impegno il loro obiettivo, quello di aiutare le famiglie in difficoltà ed i bambini che vivono in alcune case famiglia che l’Associazione Napoli In movimento ha preso sotto la propria ala protettrice. Il Natale è la festa della famiglia ed è…
FOTO/ La storia del Palazzetto dello sport “Mario Argento”
Edificato nel quartiere di Fuorigrotta in occasione dei Giochi del Mediterraneo 1963, insieme alla piscina Scandone, fu inaugurato con una partita di pallacanestro fra l’Italia e la Siria, vinta dai padroni di casa. Nel 1969 ospitò le partite del Gruppo B, le semifinali e la finale del campionato europeo di basket. L’anno seguente fu sede della finale di ritorno della Coppa delle Coppe di pallacanestro, vinta dalla Fides Partenope contro i francesi del JA Vichy. Negli anni Ottanta ospitò un torneo internazionale di tennis che annoverò, fra i partecipanti, fuoriclasse…
MOSTRA D’OLTREMARE/ Più di 100 giornate di spettacoli, concerti e progetti speciali al Teatro dei Piccoli
Riprende in sala domenica 13 novembre 2022, dopo la lunga stagione estiva nella pineta attrezzata all’aperto, la rassegna di teatro, musica, danza del Teatro dei Piccoli di Napoli che proseguirà fino a maggio 2023 oltre 40 titoli nelle giornate festive, e altrettanti in replica per le scuole di ogni ordine e grado in giorni feriali, cui si aggiungono una serie di progetti speciali e molteplici attività di formazione e laboratorio per genitori, docenti e studenti realizzati, questi ultimi, in collaborazione con Agita e Casa dello Spettatore di Roma. Ideata e…
EVENTO/ Al “Teatro Serra” di Fuorigrotta è di scena “Tutto esaurito”, di Rodolfo Fornario.
Uno spettacolo per ridere e riflettere sul teatro al tempo del reality show Secondo evento della stagione ‘Campi Ardenti’ al “Teatro Serra” di Fuorigrotta. In scena “Tutto esaurito”, un titolo che gioca con le parole, per raccontare la crisi di un attore il quale, per attirare l’attenzione, decide di compiere un’azione clamorosa. Un modo per ridere e riflettere sul teatro ai giorni nostri con un testo spiazzante, scritto da Rodolfo Fornario che ne cura anche la regia, che mescola generi e linguaggi, dal noir alla commedia. Con Ciro Scherma e…
ISOLA DI PROCIDA/ Bianco, equilibrato, aromatico. Nasce “Starza”, il primo vino Dop dell’isola
BATTESIMO CON REGIONE CAMPANIA, COMUNE E COLDIRETTI NAPOLI 90% falanghina dei Campi Flegrei e 10% di “Levante”, vitigno autoctono Bianco, equilibrato, aromatico. Nasce “Starza”, il primo vino imbottigliato dell’isola di Procida, doc dei Campi Flegrei. Un prodotto di grande morbidezza, grazie alla mineralità del suolo vulcanico e all’esposizione alla brezza marina. Presentata questa mattina la bottiglia che rappresenta un punto di arrivo di un progetto nato un anno fa in occasione del meeting “Procida Capitale dell’Agricoltura Eroica”, organizzato da Coldiretti Campania e dal Comune di Procida. A presentare la…