LO SPETTACOLO DELLA FONTANA DELL’ESEDRA FINO A DOMENICA ALLA MOSTRA D’OLTREMARE

Fino a domenica prossima 6 giugno, alla Mostra d’Oltremare, sarà possibile assistere allo spettacolo serale di acqua, musica e luci della Fontana dell’Esedra. Si tratta di un evento molto suggestivo ricco di giochi di zampilli e colori. 44 altoparlanti diffondo l’audio mentre 900 proiettori offrono fasci di luce che fanno di questo spettacolo un’occasione da non perdere dopo la lunga pausa dovuta alla pandemia. DATE: dal 2 al 6 giugno ORARI: ore 20.40 e ore 22 PREZZO: 3 euro  

VISITE GRATIS ALL’ACQUARIO DELLA STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN PER LA GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI

Martedì 8 giugno riapre finalmente al pubblico l’Acquario della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani. L’acquario è stato restaurato e sarà possibile visitarlo gratuitamente martedì dalle 15.30 alle 19.15 con ultimo ingresso alle 18.30. Previsti 80 accessi ogni 45 minuti, nel rispetto delle norme anti covid. È possibile prenotarsi al seguente link: https://shop.aquariumnapoli.it/ Dal 9 giugno, invece, l’acquario sarà aperto tutti i giorni, dal lunedì alla domenica con visita prenotabile al link: https://shop.aquariumnapoli.it/ È possibile accedere anche senza prenotazione ma l’ ingresso non è garantito:…

GAS E RUMORI “FUORILEGGE”. CONDANNATA TANGENZIALE DI NAPOLI SPA

La IV sezione civile del tribunale di Napoli ha condannato Tangenziale di Napoli spa alla realizzazione dell’aumento della copertura delle barriere e degli assorbimenti acustici, con strutture più performanti, nel tratto compreso tra le uscite di Fuorigrotta e dei Camaldoli. Nel dettaglio, la sentenza stabilisce che la società realizzi una copertura con pannelli assorbenti delle pareti verticali in calcestruzzo in corrispondenza di via Po, coprendo i tratti più critici. Ma si tratta solo dell’ultimo tassello di una vicenda che parte da lontano. Già nel 2008, infatti, Tangenziale spa, dopo alcuni…

DOPO 8 MESI DI CHIUSURA, L’EDENLANDIA RIAPRE AL PUBBLICO (VIDEO)

L’Edenlandia, il parco dei divertimenti di Fuorigrotta, riapre al pubblico il prossimo 15 giugno, dopo la lunga chiusura dovuta alla pandemia da coronavirus. Gianluca Vorzillo, amministratore unico di Edenlandia, ha fatto sapere che è tutto pronto per la riapertura, dopo 8 mesi di cancelli chiusi nel rispetto delle misure anti covid. Al momento, si è in attesa di ricevere le linee guida e i protocolli necessari per accogliere il pubblico in tutta sicurezza. Vorzillo spera nella possibilità di poter ospitare alla massima capienza i visitatori per non incorrere ancora in…

I DINOSAURI ARRIVANO ALLA MOSTRA D’OLTREMARE. APRE DOMANI “LIVING DINOSAURUS”

Da domani, sabato 22 maggio, sarà possibile visitare la mostra “Living Dinosaurus” nell’area del Laghetto di Fasilides e del Parco Robinson della Mostra d’Oltremare. L’allestimento durerà fino al 31 agosto ed è stato realizzato con il patrocinio dell’Assessorato all’Istruzione, Cultura e Tursimo del Comune di Napoli ed organizzato dalla Fast Forward, Alta Classe Lab e Next Event. Ogni modello esposto riprende fedelmente i dinosauri nei loro movimenti, nei suoni e in tutti i dettagli realistici, curati nei minimi particolari, per offrire al visitatore una esperienza unica nel suo genere. Lungo…

MANIFESTAZIONE ANTI VIOLENZA A FUORIGROTTA: “LA CAMORRA UCCIDE, IL SILENZIO PURE”

La decima Municipalità di Napoli-Fuorigrotta ha organizzato un flash mob per dire no alla criminalità organizzata. Si tratta dell’iniziativa “La camorra uccide, il silenzio pure” che si è svolta in piazza San Vitale, stamattina, lunedì 17 maggio, alle ore 11. All’evento hanno preso parte le rappresentanze degli istituti scolastici, delle istituzioni, della società civile e delle parrocchie. Ai cittadini residenti, la municipalità, rappresentata dal presidente Diego Civitillo, chiedeva di esporre un lenzuolo bianco dal balcone o dalla finestra. L’iniziativa vuole dire basta all’escalation di violenza che si sta consumando sul…

RESIDENTI ESASPERATI DALLE BUCHE. NASCE IL COMITATO DI TUTELA LEGALE PER FARSI RISARCIRE DAL COMUNE DI NAPOLI

Il problema delle buche e dei tombini mal sistemati in via Michelangelo da Caravaggio, a Napoli, continua a far aumentare le cadute da parte di passanti e centauri. L’esasperazione dei residenti ha portato alla nascita di un Comitato permanente destinato ad iniziative legali di risarcimento da intraprendere nei confronti di Palazzo San Giacomo. Solo per fare un esempio, all’altezza del civico 22,  insiste un tombino che in caso di pioggia diventa invisibile e dunque pericolosissimo; nel 2016 fu causa della caduta di un 63enne, costretto poi al ricovero in ospedale.…

BLITZ DEI VIGILI URBANI. CHIUSI 15 PARCHEGGI TRA MISENO E MILISCOLA

15 parcheggi localizzati lungo il litorale di Miseno e Miliscola sono stati sequestrati. L’operazione è stata eseguita dai vigili urbani di Bacoli. Nessuno dei proprietari era in possesso del titolo autorizzatorio. Oltre al sequestro, sono state elevate sanzioni ed è scattata la chiusura. L’attività si colloca nell’ambito dei controlli per il rispetto delle ordinanze del sindaco di Bacoli Josi Della Ragione, contro la diffusione del coronavirus.

4 SITI ARCHEOLOGICI DEI CAMPI FLEGREI RIAPRONO AL PUBBLICO. ECCO COME VISITARLI CON LE NUOVE NORME

Riaprono finalmente al pubblico i siti storici del Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Si tratta del Museo Archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia, del Parco Archeologico di Cuma, delle Terme Romane di Baia e dell’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli. È possibile visitarli dal lunedì al venerdì acquistando il ticket direttamente in biglietteria mentre nel fine settimana è obbligatorio l’acquisto online del biglietto. L’accesso è regolamentato dalle norme anti contagio da coronavirus: ingresso ogni 15 minuti per un massimo di 20 persone. Non sono ammessi gruppi di oltre 10 persone.…