FOTO/ L’ISOLOTTO DI SAN LEONARDO

Qualche secolo fa, all’altezza della Rotonda Diaz, sorgeva l’isolotto di san Leonardo e su di esso si ergeva una piccola chiesa con spiaggia, convento, taverna ed ormeggio per i pescatori e pure qualche casetta. L’isola divenne un piccolo borgo nel 1028, grazie ad un castigliano, Leonardo D’Orio, che fece costruire la chiesa sullo scoglio come ex voto per essere scampato, miracolosamente, ad un naufragio. Nel gennaio del 1648, però, l’isola fu distrutta dagli spagnoli e il conventino dei frati domenicani fu chiuso. La spiaggia, intanto, andava avvicinandosi sempre di più…

EVENTI/ Salpa dalla Capitale della cultura, il primo “Facenight Boat party” della stagione

Tutti a bordo… si salpa! In attesa del gran galà 2022, che vedrà ancora una volta premiare in Autunno i più amati esponenti del night clubbing nostrano, i fautori degli Oscar della notte made in Campania hanno pensato di regalare un gustoso “assaggio” estivo ai propri habitué. Una full immersion, all’insegna di musica e tanto sano divertimento, che prenderà forma venerdì 5 agosto, a partire dalle 21.   “Facenight Boat party”, questo il nome scelto per la magica one night al chiar di luna, organizzata in collaborazione con Gm Bar,…